
Collegamento a Nordica Extraflame
Una vita dedicata al riscaldamento.
Il gruppo La Nordica-Extraflame, rappresenta bene quello che nel nord-est Italiano è una caratteristica vincente: la passione e il duro lavoro. L’ innovazione e la ricerca costante sui prodotti, anche in un settore “tradizionale” hanno premiato il gruppo industriale con un incremento significativo della quota di mercato e di distribuzione in 20 paesi del mondo.
Leggi il resto dell’articolo »
![RTEmagicC_isri.gif[1]](http://www.analisideicosti.it/wp-content/uploads/2013/08/RTEmagicC_isri1.gif1_1.gif)
Collegamento a Isringhausen
Isringhausen è leader mondiale nello sviluppo e produzione di sistemi di sedute innovativi per veicoli commerciali e molle tecniche. I nostri prodotti sono utilizzati in camion, autobus e macchine movimento terra. 49 stabilimenti in 20 paesi formano la spina dorsale della nostra infrastruttura di produzione. Il Gruppo Aunde con il suo brand Aunde, ISRINGHAUSEN e ESTEBAN comprende 86 stabilimenti in 25 paesi.
Leggi il resto dell’articolo »
di Giorgio Andreani
Ogni Realtà Produttiva è progettata per svolgere determinate attività, è quindi corredata sia con macchinari, sia con attrezzature varie, ma anche con personale più o meno qualificato (ma senz’altro specializzato, perché il più delle volte viene formato nella stessa sede di lavoro, per poter essere in grado di poter svolgere nel migliore dei modi quanto è richiesto e nel modo richiesto).
Ogni tipo di mansione può essere definita all’interno di un reparto di produzione o di montaggio, personalizzata, perché le risorse che intervengono nelle manipolazioni di quanto viene prodotto, o sono state pioniere, quindi le prime ad eseguire tipi di lavori e ne hanno le maggiori competenze o hanno nel tempo modificato alcune o quasi tutte le operazioni o i sistemi che magari inizialmente furono copiati da altri specialisti nel campo. Leggi il resto dell’articolo »
Incidenza del Tempo di Preparazione, al poter eseguire una Operazione, sul Tempo Totale Unitario di Lavorazione dell’oggetto o particolare in modifica.
Ogni cambiamento di stato o di forma di un particolare o semilavorato o di un qualsiasi oggetto richiede degli interventi atti ad effettuare tutte quelle operazioni o lavorazioni o manipolazioni che matureranno le trasformazioni.
Ogni intervento effettuato assorbe tempo; la somma di tutti i tempi dei vari interventi o operazioni concorreranno alla definizione del Tempo Totale Unitario del prodotto trasformato.
Leggi il resto dell’articolo »
di Giorgio Andreani
Nelle mie numerose e belle esperienze, di volta in volta, con Responsabili di Produzione delle varie Ditte, nelle quali ho contribuito a Riorganizzare l’Organizzazione Interna . . una domanda mi è sempre stata fatta:
“. . qual è il Costo Unitario del (nostro) Prodotto ? . . “
Bella domanda, ma anche, secondo me, Importante domanda!
Il Costo Unitario del Prodotto, infatti, è molto spesso “sporco” o non ben definito, perché, nella maggior parte dei casi, i responsabili, nei vari settori della Realtà Produttiva, non hanno a disposizione tutti i “Numeri” o Dati di Lavorazione del Prodotto in questione . . . . . .
Se sei interessato al mio lavoro visita . . . : Tempi e Metodi
Cosa Sono e Quali Sono i Servizi Offerti.
Da qualche anno metto a disposizione le mie capacità professionali collaborando con i responsabili della produzione in diverse aziende, per migliorare i cicli produttivi ed ottimizzare il posto di lavoro nei reparti, al fine di ridurre gli sprechi e di eliminare tutti i costi non giustificati.
Alcuni dei Servizi: Individuazione dei Centri di Costo,
Controllo dei Centri di Lavoro
Organizzazione del Lavoro nei Centri
Controllo dei Metodi di Lavoro
Corsi di Programmazione per Macchine a Controllo Numerico
Leggi il resto dell’articolo »
Consulenza di Giorgio Andreani – Servizi – Software
Analisi del Costo – Tempo e Metodo di Lavoro
Controllo e Organizzazione del Processo di Produzione
Collegamento a Eredi Martinelli

Il gruppo Eredi Martinelli nasce negli anni ’40 con l’estrazione dei primi blocchi di Marmo Botticino Classico da una cava di proprietà. Oggi uno dei maggiori referenti per il commercio di Marmo Botticino Classico in ogni sua forma: blocchi, lastre e pavimenti. Il Marmo Botticino Classico è materiale di spicco del Made in Italy lapideo nel mondo e riferimento assoluto nella categoria dei marmi beige.
Leggi il resto dell’articolo »
Consulenza di Giorgio Andreani – Servizi – Software Free
Analisi dei Costi – Tempi e Metodi di Lavoro
Controllo e Organizzazione del Processo di Produzione
. . . .
Quando un Prodotto sia esso finito o semilavorato, entra a far parte di un Ciclo di Lavorazione Interno alla Ditta per subire una Trasformazione, diventa (causa di costi) per la Ditta stessa.
Si ottiene o si produce una Trasformazione quando si modifica da una forma primitiva o iniziale, una sostanza o un corpo, detti normalmente materia prima, in un’altra, mutandone, quindi, attraverso: processi chimici, termici, galvanici ecc. . ., le qualità o attraverso: deformazioni plastiche, lavorazioni meccaniche con asportazione di trucciolo o altre, le forme, fino ad ottenere quanto richiesto dal Progetto.
Ogni azione, di trasformazione, presuppone l’impegno di risorse umane o di altro genere, che hanno un costo di utilizzo, e che quindi concorreranno tutte, sommandosi ai costi di materie prime o di utilizzo, a dare un Costo al Prodotto Finito. . . . . . .
Se sei interessato al mio lavoro visita anche il mio Sito Tempi e Metodi
Consulenza di Giorgio Andreani – Servizi – Software
Analisi del Costo – Tempo e Metodo di Lavoro
Controllo e Organizzazione del Processo di Produzione
. . . .
Nelle mie numerose e belle esperienze, di volta in volta, con Responsabili di Produzione delle varie Ditte, nelle quali ho contribuito a Riorganizzare l’Organizzazione Interna . . una domanda mi è sempre stata fatta:
“. . qual è il Costo Unitario del (nostro) Prodotto ? . . “
Bella domanda, ma anche, secondo me, Importante domanda!
Il Costo Unitario del Prodotto, infatti, è molto spesso “sporco” Leggi il resto dell’articolo »
Resoconto degli Utilizzi . . .
Determinazione dei Costi Risorsa per Prodotto . . .
Il Centro di Lavoro, passaggio obbligato del Prodotto in trasformazione, può essere definito anche Centro di Costo, se riusciamo a definire l’elenco di quanto gli è necessario per poter (vivere) e per ogni voce d’elenco riusciamo ad affiancare un Costo.
Le voci riunite nell’elenco possono anche essere molteplici, ma consideriamo per il momento la voce: “La Risorsa Umana”. Leggi il resto dell’articolo »